METODO v.9.00.40
Elenco Anomalie/Sviluppi
Note di Rilascio


Abbiamo testato con esito positivo il funzionamento di Metodo nelle seguenti configurazioni:  

 Piattaforme Client
- Microsoft Windows Vista Business, Ultimate o Enterprise SP1 o successivo (X86 o X64)

- Microsoft Windows 7 Professional, Ultimate o Enterprise SP1 o successivo (X86 o X64)

Microsoft Windows 8, 8.1 Professional o Enterprise (X86 o X64) 

Piattaforme Server
- Microsoft Windows Server 2003 SP2 o successiva (X86 o X64)
- Microsoft Windows Server 2003 R2 SP2 o successiva (X86 o X64)
- Microsoft Windows Server 2008 (X86 o X64)
- Microsoft Windows Server 2008 R2
- Microsoft Windows Server 2012- Microsoft Windows Server 2012 R2
  Questo è l'ultimo setup compatibile con Windows Server 2003.
  Con Windows Server 2012 il setup deve essere eseguito o in locale oppure da un percorso UNC. 
  Per la particolare gestione della sicurezza di questa versione del sistema operativo, non è possibile eseguire il setup da un percorso mappato.


  Nei sistemi operativi Windows 8, Windows 8.1, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2, il setup deve essere eseguito, oltre che da un utente amministratore, tramite la voce “Esegui come amministratore”, selezionabile
  tramite il tasto destro del mouse sopra all’eseguibile “Setup.exe”, sia per il Setup Server, che per il Setup Client.

Altre Applicazioni
- Microsoft Internet Explorer 7.0 o successivo
- Microsoft .NET Framework 4.0
- Microsoft Office 2003 SP3 o 2007 SP1 (+CDO) o 2010 o 2013 (solo versioni a 32 bit)
- Open Office 3.1.1

Piattaforme DataBase
- MS-SQL 2008 SP1 (32 e 64 bit)  
- MS-SQL 2008 R2  
- MS-SQL 2012
- MS-SQL 2014 
- N.B. : MS-SQL 2005, dichiarato “deprecato” dalla versione 9.00.00 di MetodoEvolus, non è più certificato a partire dalla versione 9.00.01.

Note di rilascio 
  • Alcune note sulla presente versione (consultare la documentazione relativa al setup) :
    - Si introduce il concetto di minor version.
    - Le versioni saranno sempre cumulative: sia server che client.
    - Tutti i componenti client Metodo verranno marchiati con la versione corrente installata nella parte server.
    - Anche con questa nuova metodologia di distribuzione ci potranno essere versione compatibili ed incompatibili: le versione incompatibili avranno come numero di versione il multiplo di 10: 9.00.10, 9.00.20 e così via. Mentre le versioni compatibili saranno riconosciute con 9.00.01, 9.00.02,...etc. etc

    Seguendo questo principio la presente versione deve essere considerata incompatibile : è necessario quindi ricompilare le anagrafiche extra, rilanciare le procedure di aggiornamento lunghezza campi dai Tools e
    ricompilare le estensioni ISV.
    - Sarà possibile fare roll back di una versione di Metodo Server e di conseguenza anche client.
  • Ricordiamo che per utilizzare questo aggiornamento occorre avere installato od aggiornato le licenze software per l’anno 2015 (data di rilascio).
  • L'applicazione del modif di questa versione di Metodo potrebbe richiedere un elevato tempo di esecuzione; controllare anche lo spazio disponibile sui dischi dove sono presenti i database.
  • Sono disponibili alcune note riguardanti le anomalie e gli sviluppi inseriti nella versione 9.00.40.

  Sviluppi

ID Modulo Oggetto Testo
3698 Commesse Clienti Copia campi Extra su Preventivi Nuovo sviluppo da post #25232 Implementare gestione campi extra durante l'importazione struttura di preventivo. note: per la gestione dei campi extra in importazione struttura è necessario aggiungere la seguente sezione al file "GestCommCli.ini": [IMPORT_STRUTTURA] ;elenco campi extra da indicare in queto modo: ;carattere separatore = , ;campo da importare = nome_campo:tipo_campo ;nb: i tipi campo supportati sono: string, date, int, decimal ;esempio -> campiextra=Extra1:string,Extra2:int campiextra=Extra1:string,Extra2:int
3495 Contabilità  spesometro Nuovo sviluppo da post #23263 Il modello dello spesometro quadro BL operazioni con soggetti con domicilio in paesi black list, non riconosce che un cliente e un fornitore sono lo stesso soggetto (nonostante sia presente nel campo partita iva lo stesso codice identificativo).
3511 Contabilità  Stampa Situazioni Iva sospesa - 01 situazione iva Fatture in sospeso Nella gestione IVA per cassa, sia per le operazioni attive che per quelle passive, l’IVA diverrà esigibile e, quindi, dovrà essere inserita nella liquidazione periodica, dopo un anno dall’effettuazione dell’operazione, anche se il corrispettivo non è ancora stato incassato o pagato. Aggiungere nella stampa 01 Situazione iva Fatture in sospeso degli Asterischi per evidenziare che il mese e l'anno liquidazione è scaduto. Vedi utility per la scrittura allo sviluppo 3523 .
3523 Contabilità  Utility per liquidazione Iva per cassa su fatture non incassate/pagate. Utilityper gestirein automatico, per le situazioni ancora aperte (fatture da incassare/pagare),creando una scritturaper la liquidazione dell'IVA. Le scadenze rimangonoinvariate.
3617 Contabilità  Bonifici SEPA 04 anche per l'estero. Nuovo sviluppo da post #24529Gestirenel tracciato CBIPaymentRequest.00.04.00 (Bonif04.ini) la presentazione di bonifici verso estero. Compilazione campi città e codice BIC del beneficiario.
3635 Contabilità  Gestione dello Split Payment. A seguito delle novità normative, gestire lo "Split Payment" per le fatture alla P.A. -Codici IVA : sono quelli compresi tra 500 e 599; inserire la creazione dei record nel modife nella gestione della tabella Aliquote Iva; modificare la selezione per gestire i nuovi codici. - Gestione Documenti : totalizzare nella sezione IVA l'imposta dei codici IVA 5xx; creare una scadenza con esito 2, numscad = -5 con l'importo dell'IVA dei codici 5xx; creare le scadenze previsionali senza l'IVA dei codici 5xx (anche nella generazione previsionali in contabilità). -Parametri documenti : gestire un nuovo vincolo di fatturazione per indicare la causale del giroconto IVA. - Contabilità : prima nota - creare una scadenza con esito 2, numscad = -5 con l'importo dell'IVA dei codici 5xx; creazione transitorio - giroconto automatico dell'IVA a debito se definita la relativa causale nei parametri documenti. liquidazione IVA : evidenziazione del totale dell'IVA dei codici 5xx (a fini statistici).
3648 Contabilità  Adeguamento normativa black list / modello polivalente 2015. A seguito novità introdotte dell'art.21. - La presentazione della comunicazione è solo Annuale. - Il limite precedente dei 500 € per operazione è superato. - Nuovo limite annuale di 10.000€ complessivi (Attive+Passive al netto delle note di variazione del periodo). - Portare l'estrazione operazioni BL dai documenti (all'interno del menù Annue/Modello Polivalente e togliere all'interno del menù Intra) in un nuovo quadro Black-List del modello polivalente (evidenziare i totali al NETTO delle note di variazione); Attivato solo se presente la licenza 68NL. - Quadro SE; gestire l'estrazione ancheper fornitori CE per alcune tipologie di fatture (utilizzando il "Forza" nel movimento contabile su fornitori "SM"). - Rendere obbligatorio il codice ISO in anagrafica clienti e fornitori. - Nel caso in cui il codice ISO non sia compilato, considerare il documento solo come operazione IT.
3658 Contabilità  Rev4 C.U. PROFILO ElencoRitenuteCU Nuovo sviluppo da post #24885Bloccare le prime 2 colonne del profilo altrimenti si rischiano errori di modifica. (vale anche per 9.00.30 Rv1)
3710 Contabilità  Aggiornamento StpIntra.ini Dal 01/01/2015 laLituania ha aderito all'UEM, (Unione Economica Monetaria), modificare il fileStpIntra.ini, togliere il relativo codice iso "LT". Togliere anche Lettonia ed Estonia. ("LV" e "EE").
3712 Contabilità  Registrazione reverse charge e iva normale con iva in sospensione Nuovo sviluppo da post #25377un nostro cliente deve registrare una fattura di acquisto che ha una parte in reverse e una parte con iva 22% GESTITA CON L'IVA IN SOSPENSIONE. In allegato i dati della fattura e la registrazione della fattura gestita con le 2 righe iva con entrambe codice 6xx per gestire la sospensione (il codice iva del reverse charge è di tipo autofattura). Quando registra il pagamento prelevando la scadenza vengono presi degli importi sbagliati. -------------------------------------------------------- Svincolare le registrazioni in Reverse Charge dalla registrazione del pagamento fattura per cassa/in sospensione.
3719 Contabilità  Riclassificazione centri di costo Nuovo sviluppo da post #25424Prevedere la rigacon "Totale progressivo" come previsto per il bilancio riclassificato.
2170 Distinta Base uso listino del fornitore prefernziale Nella valutazione della distinta base inserire un nuovo criterio di valutazione dei componenti : associare alla selezione del listino la opzione : Listino del Fornitore ; per permettere di considerare nella valutazione del costo del componente il valore del listino associato al fornitore preferenziale dell'anagrafica articoli. Implementare la stessa funzionalità  anche in - aggiorna prezzi da costo prodotto - aggiornamento costi prodotto - valuta costi prodotto.
3111 Documenti Controllo fido in modifica documento. Attualmente il controllo fido avviene esclusivamente in inserimento documenti. Abilitare il controllo fido anche in modifica del documento (solo se il documento è aperto); in questo caso il controllo fido NON deve essere bloccante anche se definito tale nei parametri documento.
3627 Documenti Commerciali Gestione Art.62 Eliminare la Visualizzazione delle modalità di pagamento art.62 in inserimento e/o modifica se non presenti articoli art.62 (controlla solo il parametro).
3640 Generica CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Nuovo sviluppo da post #24624Compilazione della Certificazione Unica per quanto riguarda i redditi di lavoro autonomo eprovvigioni.
3689 Magazzino Nuova tipologia di caratteristica Prevedere un campo nuovo (check) per indicare se la caratteristica selezionata è di tipo PESO
3718 Magazzino Gestione Listini di vendita Articoli a varianti Gestione dei Listini di Vendita per gli Articoli a Varianti
3682 Vendors Sincronismo Servizio MetPromo e preparazione dati Tramite un parametro semaforo sulla tabella TP_PARAMETRI attivato un controllo sull’isolamento del MetPromo e della Preparazione dati per agenti sia manualmente che su schedulatore
3707 Vendors Esportazione Elenco Articoli in promo e Racord da cancellare Implementata una nuova funzionalità per l'esportazione dell'elenco articoli in Promo per "differenza" su data modifica Implementata una nuova funzionalità per l'esportazione di una tabella con lindicazione dei record da cancellare da una qualsiasi Tabella anche se al momento sarà gestista solo la cancellazione degli articoli in Promo

  Anomalie

ID Modulo Oggetto Testo
12335 Agenti Autodefinibili Preventivi Commessa - Agenti su eventi Form Nuova anomalia da post #24698 Nella form dei Preventivi Commesse non scattano gli agenti collegati agli eventi FORM_BEFORE_SAVE e FORM_AFTER_SAVE, se il salvataggio viene eseguito rispondendo Si alla richiesta di salvataggio (es. chiudendo la form o spostandosi ad un altro preventivo). Gli stessi funzionano invece correttamente, se il salvataggio viene eseguito tramite la pressione dell'apposito bottone o con la combinazione CTRL+R. Inoltre non viene mai eseguito l'eventuale codice legato all'evento FORM_AFTER_DELETE (mentre funziona quello legato al FORM_BEFORE_DELETE).
12365 Agenti Autodefinibili Oggetto Documento in CTotDoc e RigaDoc_DopoVal con linguaggio VB Script Negli agenti fissi CTotDoc e RigaDoc_DopoVal, con istruzioni VB Script, quando si setta un oggetto recuperando l'oggetto Documento (es: Set objDoc = MXObjs.GetOggetto("DOCUMENTO")), viene segnalato un errore dello script e l'assegnazione non avviene.
12350 All in One Touch Errore se non esiste MWFormXXX.ini Se si apre una qualsiasi lavagna AIOT e non esiste ancora il file "MWFormXXX.ini" nella cartella Preferenze per l'utente, si ricevono gli errori: ERRORE Numero 13 - Type mismatch nella funzione SetupDash !!! e ERRORE Numero 13 - Type mismatch nella funzione ShowDash !!! e la lavagna non si apre. Uscendo da Metodo Evolus e rientrando il problema non si verifica più.
12446 All in One Touch Riduzione altezza finestra ad ogni apertura Nuova anomalia da post #25220 Ad ogni apertura di una lavagna AIOT, la form si apre con una dimensione ridotta in altezza rispetto all'apertura precedente.
11164 Archivi perdita focus dopo aver selezionato il Ruolo Se nella cartella EXT lascio abilitata solo la Gestione Contatti (disabilito i contatti Outlook e le Vendite/Acquisti), quando seleziono il Ruolo in caricamento di un contatto, il focus si sposta nei Dati Anagrafici. Succede anche in eliminazione di una riga in Rubrica, dopo il messaggio "annullare la riga".
12369 Archivi Errore 91 in uscita da Anagrafica Clienti Nuova anomalia da post #24878 Una nuova installazione di Metodo Evolus su: Windows Server 2012 R2 vengono eseguite le seguenti operazioni: 1) Anagrafica cliente, 2) consultazione dell'indirizzo email attraversol'estensione "Gest.Contatti", 3)consultazione dell'indirizzo email del cliente successivo 4) chiusura dell'anagrafica. Al termine di queste operazioni viene suggerito il messaggio: "Run-time error '91' Object variable or With block variable not set" Vedere immagine allegata al quesito per ulteriori dettagli. Attenzione l'errore si presenta se la cartella EXT contenente i file ini della gestione contatti, è salvata nella directory PERS\DITTA.
12382 Archivi Risorse Errate Le risorse delle Tabelle Codici Iva sono errate: Aliquote (&Aliquote) Esenzioni (&Esenzioni) Dichiarazione di Esenzione (Prima Nota Contabile)
12396 Archivi Errore in chiusura form Anagrafiche Nuova anomalia da post #24773 In modo saltuario, in chiusura anagrafica cli/for e articoli, Metodo va in crash con errori "Metodo ha smesso di funzionare, ..." Vedi immagine allegata.
12401 Archivi Agenti legati agli eventi della form Nuova anomalia da post #24999 Gli eventi FORM_BEFORE_SAVE e FORM_AFTER_SAVE scattano solo se si utilizza il bottone di salvataggio, non scattano se si utilizzano i bottoni di spostamento, o quello di inserimento, oppurese si chiude la form,e si risponde affermativamente alla richiesta di salvataggio.
12406 Archivi Estensione Outlook. Attivando l'estensione Outlook (CLIENTI_GESTCONT), entrando in anagrafica e spostandosi su unalinguetta qualsiasi, non si riesce più ritornare in "Dati Anagr." in quanto viene presentata l'estensione di Outlook.
12425 Archivi Problema filtro scheda situazione Nuova anomalia da post #25084 Spostandosi fra le varie tipologie di visione (ad esempio teste documenti, mov.contabili, scadenze ecc..) i dati estratti sono troncati, cioè non correttamente caricati, viene persa la prima riga, andando in filtro e ricaricando i dati appaiono completi. Attenzione il problema si presenta solamente con form allargata, in dimensione originale il problema non si presenta.
12402 Cespiti Ordinamento errato in stampa registro civilistico Nuova anomalia da post #24913 Vedi Quesito #19707 e anomalia 11443. Esempio: Cespite acquistato nel 2011. Ammortizzato nel 2011, 2012, 2013. Ammortizzato per il 2014 dal 01/01/2014 al 25/06/2014. Venduto (causale 10) il 25/06/2014. La stampa del Registro Fiscale risulta corretta mentre quella del Registro Civilistico inverte gli ultimi due movimenti (amm.to e vendita) comportando un calcolo errato della plusvalenza e un residuo negativo. A parità di data , stampare in ordine di progressivo di inserimento. Vedo registro fiscale.
12405 Cespiti Stampa Cespite con totale errato Nuova anomalia da post #25012 Abbiamo fatto una stampa al 31/12/2014 del "Registro Fiscale Cespiti" (la stampa standard Cesrfg00) Il totale per Cespite (e quindi anche gli altri totali a cascata) risulta sbagliato in quanto considera solo l'ultimo movimento di ammortamento per il 2014 mentre dovrebbe considerare la somma di tutti i movimenti del 2014 (abbiamo avuto la necessità di effettuare un bilancio infrannuale). (Secondo noi è perché la formula @SumAccAnnGrp2 che si trova nel GroupFooter somma solo l'ultima riga di dettaglio.) In allegato uno screenshot con evidenziato l'errore in merito. Attenzione in Anagrafica Cespiti\Situazione\Situazione Movimenti, richiamando ed eliminando il penultimo movimento ritorna errore "run time error 5". (su 15.00.00 non restituisce errore ma si blocca completamente la sessione)
12373 Commesse Clienti Dischetto di Salvataggio Inserendo una nuovaAnagrafica Commessa, viene perso il dischetto di salvataggiose si accede alla linguetta Totali, click su Totale Fornitura e successivamente click su Varianti Contr. (lo stesso problema si presenta se l'anagrafica commesse viene inserita dai documenti) Inoltre sempre sotto la linguetta Totali, viene tagliatoil testo della linguetta "Piano di Fatturazione"
12444 Commesse Clienti Mancata esecuzione agente form Anagrafica Clienti aperta con tasto N Nuova anomalia da post #25206 Con la correzione dell'anomalia 12.278 non è stata corretta la mancata esecuzione degli agenti. La form che si apre ha l'HelpID e l'agente risulta collegato, ma non viene eseguito nulla.
12341 Contabilità  stampa 01 SITUAZIONE IVA FATTURE IN SOSPESO [T] Nuova anomalia da post #24705La stampa riporta anche le fatture incassate/pagate completamente con evidenza di arrotondamenti nell'IVA se presenti più registrazioni d'incasso per la stessa fattura.
12349 Contabilità  Errore al Procedi della stampa Nuova anomalia da post #24807 Appena si preme il pulsante Procedi, si riceve l'errore "Si è verificato un errore durante la preparazione dei dati per la stampa della dichiarazione! [Invalid property array: ?]. Impossibile continuare." e la stampa non viene eseguita.
12353 Contabilità  Partita Iva Soggetto Delegato Nella form della stampa modelli fiscali, nella sezione Soggetto Delegato vengono riportati in automatico i valori impostati in Anagrafica Ditte\Dati Invio Telematico\Rappresentante legale, in particolare viene riportato nel campo Partita Iva il valore indicato nel campo Cod.Fisc.soc.dich., questo genera errore in fase di invio file telematico. Il Soggetto Delegato è l' intermediario, lasciare i campi liberi per la compilazione dei dati da parte dell'utente, compresa la Partita Iva.
12354 Contabilità  Tab IVA non accessibile Nuova anomalia da post #24806Abbiamo aggiornato un cliente dalla 9.00.10 alla 9.00.30, apparentemente senza problemi durante l'installazione. Tutti gli utenti che normalmente avrebbero accesso alla contabilità riescono ad accedere anche, ovviamente, alla Prima Nota ma non possono effettuare modifiche/inserimenti nell'aletta Tab Iva. Per il momento, l'unica soluzione che abbiamo trovato è impostare gli utenti come Admin.
12361 Contabilità  Non si chiude form ripartizione ratei-risconti Nuova anomalia da post #24817 Registrando una prima nota che prevede la gestione dei ratei e risconti, dopo il salvataggio della registrazione di prima nota , si apre la form di ripartizione ratei e risconti,alsalvataggio, la maschera non si chiude ma rimane aperta come se non avesse preso le modifiche fatte. (M modifica sempre visualizzata e perde laData Fine indicata). In realtà il movimento di retei risconti viene generato ma l'utente non se ne accorge. Se si ricompila la form e si risalva, viene generato un nuovo movimento ad ogni salvataggio.
12362 Contabilità  Selzione cliente/fornitore Nuova anomalia da post #24836 Nella procedura di manutenzione effetti non viene mantenuta la selezionenel filtro per cliente/fornitore. Schiacciando sul pulsante avanti sparisce la riga di selezione cliente/fornitore.
12366 Contabilità  Errore stampa modulo Nuova anomalia da post #24902 Eseguendo la stampa del modello fiscale, si può riscontrare il seguente errore: --------------------------- ATTENZIONE! --------------------------- ERRORE Numero -2147217833 - [Microsoft][ODBC SQL Server Driver][SQL Server]I dati di tipo string o binary verrebbero troncati. nella funzione StampaModulo !!! --------------------------- OK --------------------------- Il problema può essere causato dall'utilizzo di entrambi le Ragioni Sociali presenti in Anagrafica Ditte. Attualmente il campo TEMPSTPFSCERTUNICA.RagSocCognome è varchar (80), è necessario portarlo a varchar (165). Inoltre nella form riepilogativa dei dati del frontespizio, la lunghezza dei campi differisce dalla lunghezza prevista dal db, ad esempio è possibile modificare il Codice Fiscale del Rappresentate a 17 caratteri, causando così il medesimo errore.
12368 Contabilità  GESTIONE TESORERIA- CONTABILIZZAZIONE MOVIMENTI DI TESORERIA con riferimenti errati Utilizzandouna causale contabilecon descrizione di riga = Rif. Scad la procedura Contabilizzazione movimenti di tesoreria indica:“Scad” + num.ft Rif + “del” + data scadenza invece di “Num” + num.ft Rif + “del” + data fattura + “ – Scad. ” data scadenza
12372 Contabilità  Campo Data sui dati anagrafici del percipiente diversa dalla data dell'impegno Nuova anomalia da post #24915 Segnalo che se viene inserita una data dell'impegno diversa dalla data odierna in fase di stampa del modulo , nel frontespizio viene correttamente riportata la data inserita nella form dil lancio stampa e generazione file , mentre la data riportata sulla pagina relativa ai dati anagrafici del percipiente riporta sempre la data di sistema. Lo stesso problema si presenta anche nel file. Prevedere la possibilità di impostare una data di invio anche per i sostituti di imposta che non utilizzano intermediario, attualmente prende la data di sistema. Attenzione il programma di controllo scarta l'invio di record con data impegnosuccessiva alla data di effettivo invio.
12380 Contabilità  Sostituzione e Annullamento Elaborando la CU in forma di sostituzione o annullamento all’emissione segnala errore di registrazione su disco e non si può procedere. Per ovviare al problema è necessario indicare il numero di protocollo dichiarazione nelle righe della certificazione unica sia parte 1 che parte 2.
12381 Contabilità  Certificazione unica - intermediario Nuova anomalia da post #24933 Nella stampa del modello fiscale con l'indicazione dell'intermediario andrebbe riportato il valore 1 (1 o 2) mentre in stampa c'è il valore X. (il file è corretto)
12384 Contabilità  NUOVA SCADENZA CON DATA FATTURA UGUALE A DATA DECORRENZA Nuova anomalia da post #24938Se si effettua la riemissione effetti (p.e. di una scadenza di tipo Bonifico in Riba) per una scadenza la cui Data Decorrenza è stata modificata (già posticipata in fattura, piede doc), la nuova scadenza generataprende laDataFattura uguale alla DataDecorrenza dell'effetto d'origine.
12385 Contabilità  Riferimento Partita Errato In fase di contabilizzazione scadenze di un'emissione riba con effetti raggruppati e non, si verifica un problema nell'assegnazione partita: solo la prima riga riporta il corretto numero partita mentrele altre righe riportano il riferimento VARIE anche per i clienti non raggruppati. Esempio emissione riba: C1 con 3 scadenze raggruppate x stessa data scadenza, 1 scadenza non raggruppata C2 1 scadenza non raggruppata C6 1 scadenza non raggruppata Contabilizza scadenze con unisci scadenze raggruppate abilitato e raggruppa per banca abilitato.
12387 Contabilità  Flag Usa Conto Banca Nuova anomalia da post #24935Nei bonifici avviene il controllo del castelletto banca in relazione al flag "Usa Conto Banca".La banca viene assegnata se questa ha nel castelletto un residuo, e questo viene fatto anche se il check è spento, in particolare in presenza di scadenze negative (note di accredito). In emissione bonifici non deve esserci controllo con il castelletto banche.
12390 Contabilità  problema su filtro Nuova anomalia da post #24966Ilfiltro stp_liqprovv.ss2 non permette più di modificare operatore su riga esito e tipo effetto.
12397 Contabilità  E-mail Anagrafica Nuova anomalia da post #24987In tutti i filtri di stampa, compresa ad esempio la stampa tabelle, viene visualizzata l'opzione in invio mail "Usa E- mailAnagrafica", anche dove non è previsto da filtro.
12398 Contabilità  Errore con esercizio a cavallo Nuova anomalia da post #24988un cliente con esercizio a cavallo, come vedete dal file allegato metodo sbaglia il calcolo dei giorni (seconda riga). La data inizio non dovrebbe essere 01/09/2014 ma 01/09/2015 Da notare che il 2015 non è ancora stato aperto come esercizio. Facendo una prova qui con l'esercizio 2015 aperto, funziona e le date riportate sono corrette.
12399 Contabilità  Mese/Trimestre Rettifiche Il programma consente di omettere il mese/trimestre di testata nella form delle Rettifiche Periodo Prec. e di inserire solo l'anno. In questo caso non è possibile stampare quanto inserito, la stampa modelli fiscali richiede obbligatoriamente l'indicazione del mese/trimestre.
12409 Contabilità  Modifica Anteprima Lettere Invio Mail Nuova anomalia da post #25023In fase di invio mail attivando il flag anteprima è possibile tramite il doppio click modificare il testo della lettera causando così alla chiusura della form di anteprima l'errore: "Errore Numero 462 - The remote server machine does not exist or is unavailablenella funzione VisualizzaDocumento!!!" e la mail non viene inviata. Ricordiamo che nelcaso di invio su mail, l'invio verrà eseguito alla chiusura dell'Anteprima, mentre la stampa deve essere lanciata tramite l'apposito pulsante. Sarà possibile anche aprire una copia del documento per eseguire delle modifiche, ma in questo caso le modifiche non avranno effetto sul documentovisualizzato nell'Anteprima.
12422 Contabilità  Permessi utenti in sola lettura Nuova anomalia da post #25033Se agli utenti do il permesso di sola lettura in Inserimento\Modifica Scadenze, non è più possibile selezionare il Cliente/Fornitore. Utilizzando le frecce di scorrimento viene visualizzato il conto della prima scadenza e se si tenta di selezionare un nuovo conto ritorna errore: "Con la modifica del campo CODCAMBIO gli importi potrebbero non essere esatti". Resta il fatto che per poter selezionare le scadenze è necessario in fase di definizione accessi, abilitare alla modifica oltre che alla lettura le sottolinguette dell'Inserimento Modifica Scadenze.
12431 Contabilità  Contabilità  / Finanziaria/ Gestione Tesoreria/ Contabilizzazione movimenti da tesoreria Quando da tesoreria elaboriamo una scrittura in prima nota relativamente a pagamenti di pi๠fornitori, attualmente riportiamo la data ft/rif della testa del movimento contabile pari alla data della prima scadenza che abbiamo pagato. In questa casistica bisognerebbe indicare data ft/rif vuota o uguale alla data registrazione.
12433 Contabilità  Contabilità  / Finanziaria/Tesoreria/ Generazione movimento prima nota Nel caso di movimento contabile di incasso o pagamento con pi๠scadenze, i riferimenti di riga sono corretti solo sulla prima riga di prima nota, dalla seconda riga in poi viene ripetuta la data della fattura della prima riga.
12434 Contabilità  Sincronizzazione scadenze Bloccate. Riportare lo stato della scadenza Bloccata nelle scadenze della tesoreria.
12441 Contabilità  Stampa modello e creazione file Nuova anomalia da post #25187In presenza di più quadri compilati, nella stampa del modello poliv. in forma aggregata, il numero di modulo non corrisponde al numero di modulo presente nel file Elencocf generato per diverso ordinamento della stampa dei quadri.
12443 Contabilità  Nella stampa 00 incassi/pagamenti iva in sospeso non viene aggiornato il campo tot.inc./pag. Nuova anomalia da post #25140 Abbiamo registrato l'incasso di un cliente con iva in sospeso tramite l'automatismo del contabilizza scadenze e abbiamo riscontrato che nella stampa incassi/pagamenti iva in sospeso non viene aggiornato il campo tot.incassato/pagato.
12451 Contabilità  Modificando partita scadenza non associata al conto Nuova anomalia da post #25237Variando il numero di partita in un conto generico (costo/ricavo)di un movimentofattura (da manutenzione partite), varia il numero di partita nelle scadenze della fattura. Controllare, nell'aggiornamento delle scadenze,se viene variato il numero di partita solodella prima riga del movimento (C/F).
12466 Contabilità  Retifiche Servizi valore con -1 Nuova anomalia da post #25263Inserito un movimento di Rettifica Servizi Intra senza specificare i valori perchè a storno totale di una fattura, nella stampa dei modelli fiscali, sia nel frontespizio che nei movimenti di rettifica viene stampato il valore -1. Il file telematico risulta corretto, anche il Frontespizio se attiva opzione File Telematico.
12467 Contabilità  ERRORE INSERIMENTO QUADRO SE Nuova anomalia da post #25269Visione/ Modifica:inserendo manualmente nel quadro SE operazioni di San Marino, spuntando Acquisti da operatori di San Marino e mese2 tutto ok, quando si è voluto inserire il mese 3 al salvataggio esce il seguente errore 'La chiave (1 2015 'SE') è già stata inserita dall'utente.... Per poterlo inserire abbiamo dovuto annullare l'operazione di febbraio.
12471 Contabilità  Confronto esercizio periodo precedente Nuova anomalia da post #25272Un cliente da poco convertito in 9.00.30 (dalla 8.02) segnala che la stampa del bilancio riclassificato è cambiato nel confronto con l'esercizio precedente, non confronta più per omogeneità di periodo : se si seleziona un periodo , esempio il primo trimestre, l'anno precedente è relativo a tutto l'esercizio.dal 1/1/2015 al 31/3/2015 - (2014 dal 1/1/2014 al 31/12/2014).
12480 Contabilità  Dicitura Iva da Assolvere PA Omettere la dicitura "Art. 17ter - Iva da Assolvere P.A." nel caso in cui il valoresia a 0.
12482 Contabilità  Causale con Quadratura Obbligatoria Cdc Si verificano problemi di registrazione in primanota con quadratura obbligatoria cdc con conseguente errore di ripartizione che non quadra, vedi esempi sotto riportati : Registrazione prima nota: FornitoreDare 1.000,00 Iva Avere 180,33 GenericoAvere 819,67 Seinserisco una causale contabile che preveda Cdc a Quadratura obbligatoria : 1. se nella sezione dei Cdc inserisco prima riga A 839.34 e seconda riga D 19.67, il programma non mi lascia registare la scrittura .(mi restituisce questa segnalazione " La ripartizione dei centri di costo per il generico 440 non quadra rispetto agli importi di prima nota!registrazione non accettata Importo contabile : - 819.67 e Importo cdc:-19.67") 2. se nella sezione dei Cdc inserisco prima riga A 839.34 e seconda riga A -19.67, il programma registra la scrittura. Se inserisco una causale contabile che preveda Cdc a Obbligatorio : 1. se nella sezione dei Cdc inserisco prima riga A 839.34 e seconda riga D 19.67, il programma mi restituisce messaggio allegato "la ripartizione per centri di costo non quadra rispetto agli importo di prima nota!Continuare ugualmente con la registrazione?" se dico Sì mi registra il movimento. 2. se nella sezione dei Cdc inserisco prima riga A 839.30 (quindi errato) riga D 19.67, il programma mi restituisce sempre messaggio allegato "la ripartizione per centri di costo non quadra rispetto agli importi di prima nota!Continuare ugualmente con la registrazione?" se dico sì registra il movimento, anche se l'importo dei cdc è errato.(non va bene)
12492 Contabilità  stampa su esercizi precedenti - stampa 05 Sono nell'esercizio 2015 e lancio la stampa 05 (partitari movimenti per mastro) con data 01/01/2013 - 31/03/2013. Il filtro di stampa non contiene l'esercizio come nella stampa 02. Viene stampato il saldo iniziale del 2015 e nessun valore su dare e avere. Questo perchà© nella query viene filtrato l'esercizio attivo.
12498 Contabilità  Distinta incassi Nuova anomalia da post #25406 Procedendo dalla registrazione degli incassi clienti dalla Distinta Incassi, nella registrazione contabile non viene seguita la regola presente nella causale come descrizione riga movimento. La causale contabile è impostata che sul generico debba riportare la Ragione Sociale Cli/For. La condizione viene rispettata dall'incasso in prima nota, mentre nella distinta incassi viene generata sempre la riga di descrizione solo se impostata come "Riferimento Scad. Numero e Data", altrimenti la descrizione movimento risulta vuota.
12504 Contabilità  Errata ripartizione RR. Se gli esercizi futuri non sono creati, l'inserimento di un movimento con competenze oltre i due anni, crea una ripartizione errata dal secondo anno.
12505 Contabilità  Taglia il campo Descrizione codice iva Nuova anomalia da post #25425La stampa in oggetto (06 -80 colonne) taglia le descrizioni dei codici iva.
12509 Contabilità  Scadenze con segno errato. Inserendo una fattura a fornitore con importi negativi (prima riga contabile) crea le scadenze di tipo "Attiva" (corretto). Tutte le fatture d'acquisto inserite successivamente (senza uscire da inserimento prima nota) creano le scadenze attive (anche se inserite coi valori positivi).
12512 Contabilità  Stampa Modelli Fiscali Intra Nuova anomalia da post #25431 Nella stampa dei modelli fiscali intra , riepilogo vendite e acquisti nella colonna valore statistico , se non è indicato nessun importoviene riportato -1. Gli importi da indicare nelle colonne "AMMONTARE DELLE OPERAZIONI IN EURO" e "VALORE STATISTICO IN EURO" sono arrotondati all'euro. L'arrotondamento va effettuato per difetto, se la frazione è inferiore a 0,5 euro, e per eccesso se è uguale o superiore. Nel solo caso di importi inferiori a 0,5 euro l’importo da indicare dovrà essere sempre pari a 1 euro ma se il valore è 0 deve rimanere a 0. (Questo vale sia per la stampa dei modelli fiscali che per la creazione del file telematico).
12515 Contabilità  Risultato d'esercizio errato Patrimoniale Passivo Nuova anomalia da post #25388 Dopo aver eseguito la generazione dei movimenti di chiusura, la stampa del bilancio riclassificato IV Normativa con incluso l’anno precedente, riporta nel patrimoniale passivo, per l’esercizio selezionato, il saldo dell’utile errato. Il saldo (2014) comprende anche quello dell’anno precedente (2013). Prima della generazione dei movimenti di chiusura il saldoera corretto così come se sistampa il singolo esercizio.
12523 Contabilità  CREAZIONE FILE DI TIPO SOSTITUZIONE: numero certificazioni Nuova anomalia da post #25415 Nel caso di Sostituzione o Annullamento il camponumero certificazioni del frontespizio è errato, il programma inserisce il numero totale delle certificazioni estratte e non solo quelle selezionate nel caso di sostituzione o annullamento. Il problema si presenta sia nel file che in stampa. ATTENZIONE se si esegue la stampa e questa viene ridotta ad icona, è possibile chiudere la form della CU con report aperto, alla chiusura del report ritorna errore ExtMetodo: Run Time Error 0.
12525 Contabilità  Registrazione errata con opzione unisci scadenze raggruppate Nuova anomalia da post #25497 Contabilizzando le scadenze riferite ad una presentazione riba, con l'opzione unisci scadenze raggruppate e raggruppa per banca se sono stati gestiti raggruppamenti differenziati anche a parità di cliente/scadenza in determinati casi non viene eseguito correttamente il raggruppamento scadenze e viene generata una scrittura errata. Il problema sembra manifestarsi quando per lo stesso cliente/data scadenza le scadenze raggruppate non sono consecutive come numero di riferimento. E'errata la clausola ORDER BY presente nel profilo tabella ContScadenze: l'order by corretto quindi è ORDER BY DataScadenza,CodCliFor,NumRaggr,NumRif.
12479 Contratti Gestione data di Interruzione Non funziona il controllo sulla data di Interruzione quando si Consuntiva.
12347 Costi Standard Calcolo costi LAv Est in LIRE nonostante prezzo in EURO Nuova anomalia da post #24573 In presenza di un prezzo particolare applicato su tutti i listini per un articolo con tipologie che abbia attivo il flag Applica Maggiorazioni la valutazione del costo prodotto calcola il costolavorazione esternaconvertendo l'importo in valuta come se fosse lire, questo avviene solo se l'articolo non è associato a nessun listino altrimenti viene correttamente utilizzato l'importo in euro. Si proceda come segue: - creazione di un articolo con tipologie di tipo semilavorato e diprovenienzaconto lavorocon flag prezzi particolari attivo e fornitore preferenziale di C/L (nel tab Produzione / C/Lavoro) con analogo flag attivo (in anagrafica fornitori) -inserimentodi unprezzo particolare valido per tutti i fornitori e tutti i listini (Produzione / ContoLavorazione Esterna / Prezzi di Trasformazione Particolari), non importa se sul generico o su uno specifico tipizzato - assicurarsi che l'articolospecifico di cui si calcolerà il costo non abbia listini associati (Produzione / ContoLavorazione Esterna / Listini Articoli di Trasformazione) - calcolo del costo prodotto con attivo "Usa listini di trasformazione" e "Usa prezzi particolari". A questo puntoa secondache ilflag "Applica Maggiorazioni" (nel tab Anagrafici / Maggiorazioni) dell'articolo con tipologie sia attivo o meno si avrà rispettivamente che nella visualizzazione "Per livelli di costo (euro)" il costo di lavorazione esterna sarà calcolato usando il prezzo in euro o il prezzo in valuta convertito come se fosse espresso in lire. Vedi immagine allegata
12415 Customer Touch Errore in avvio Attività  sulle Scadenze dei Clienti Avviando la voce "Customer Touch - Gestione - Attività sulle Scadenze dei Clienti" viene segnalato un errore di mancanza di una Stored Procedure. In allegato modif per correggere il problema con vers. 9.00.30 Rev. 3.
12491 Database e SQL Assembly MetodoSecurity differente tra ditta aggiornata e nuova ditta Lo script di creazione dell'assembly "MetodoSecurity" risulta differente tra i file "modif90030.sql" e "script-sql2005.sql". In Embyon , oltre all'assembly "MetodoSecurity", risulta differente anche la stored procedure "sp_Authenticate" tra i file "modif150000.sql" e "ScriptDB.sql". Dopo la creazione di una nuova ditta, bisogna rilanciare la parte di script relativa all'autenticazione contenuta nel modif ("modif90030.sql" per Metodo Evolus 9.00.30, "modif150000.sql" per Embyon).
12167 Distinta Base Risoluzione formule componenti con funzione Genera Nuova anomalia da post #24059 La funzione Genera, con l'opzione "Genera considerando il primo livello di componenti",deve risolvere solamente le formule inerenti al codice articolo, non deve risolvere le formule nel dettaglio del componente.
12352 Distinta Base Etichetta errata linguetta "Selezione Distinta" Nuova anomalia da post #24814 Il testo della linguetta è "Selezione Disinta", manca una "t" nella parola "Distinta".
12363 Distinta Base Errore 438 Nuova anomalia da post #24870Versione 9.00.30 v.1 aprendo il menu in questione, metodo restituisce ERRORE Numero 348 - Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto nella funzione Inizializza !!! dando ok il menu si apre comunque. Questo succede per i soli utenti NON amministratori, anche se hanno tutto abilitato nel menu. Per utenti amministratori il problema non si presenta.
12416 Distinta Base Crash di Evolus premendo Alt+E Caricare una distinta, passare al campo successivo in form, premere Alt+E ed Evolus si chiude qualunque cosa ci fosse aperta, anche in modifica, senza chiedere nulla.
12330 Documenti Prelievo documenti con IVA A SCORPORO Nuova anomalia da post #24706 In una situazione in cui la Fattura Rettifica il Prezzo del DDT che preleva si rileva la seguenteanomalia: - inseritoDDT con una riga con codice IVA 122 (22% con scorporo) e il Prezzo IVATO che è stato regolarmente scorporato riportando solo l'imponibile nel campo prezzo lordo (ex: euro 1000) - prelevato il documento con un parametro che rettifica il prezzo del documento origine, modificato il prezzo unitario (ex. euro 500), nel campo Prezzo Lordo Ivato del documento di origine viene riportato il prezzo unitario netto(ex: 409,8360), causando così una differenza nel valore del documento, il prezzo viene nuovamente scorporato. In prelievo documenti con flag abilitato rettifica prezzi doc.to origine e righe con iva a scorporo, deve venire preso in considerazione il Prezzo Lordo Ivato.
12339 Documenti Errore Transitorio con causale competenze e no cdc In inserimento documenti con generico avente cdc collegato e ripartizione competenze, la generazione transitorio va in errore (" ...il comando CREATRANSITORIOFAT ha generato un errore e non è stato elaborato..."), nel momento in cui la causale contabile collegata prevede la gestione delle competenze Facoltativa e la gestione dei CDC a No. Il problema si risolve se CDC e Competenze vengono impostati a Facoltativo.
12344 Documenti SPESE ACCESSORIE IN FILE XML Nuova anomalia da post #24800 Ho un fattura dove sono state addebitate le spese di trasporto. La fattura ha 2 articoli uno con esenzione Iva e l'altro con iva 22%. Le spese di trasporto ai fini Iva vengono ventilate correttamente (sezione Iva del documento). Nel file XML vengono inserite ma con aliquota 0 e quindi Natura N2. Questo non è corretto. Descrizione>Spese Trasporto</Descrizione> <Quantita>1.00</Quantita> <PrezzoUnitario>3.81</PrezzoUnitario> <PrezzoTotale>3.81</PrezzoTotale> <AliquotaIVA>0.00</AliquotaIVA> <Natura>N2</Natura> I dati di riepilogo sono invece corretti (ne tengono conto). -------------------------------------------------------- Righe non prelevate da documenti ordine generano un riferimento vuoto che causa un errore nel programma di controllo formale del file XML.
12355 Documenti RIFERIMENTO COMMESSA In inserimento documento se vado ad imputare un riferimento commessa che non esiste in anagrafica, Metodo mi chiede se voglio inserirlo e se rispondo di si mi apre la form di Anagrafica Commesse con i dati compilati. Al salvataggio la forma di Anagrafica Commesse viene chiusa e subito riaperta con tutti i dati sbiancati.
12358 Documenti Esercizio TabUtenti Nuova anomalia da post #24845 Se si risalva un documento di un esercizio differente da quello in cui si è posizionati,il MetServer modifica il campo EsercizioAttivo della tabella TabUtenti con l'esercizio del documento appena salvato, disallineando l'esercizio di Metodo Evolus, quindi creando problemi nelle selezioni filtrate per esercizio, quindi anche malfunzionamenti nel gestionale.
12367 Documenti Errore bloccante in salvataggio documento se NumRifDoc contiene una stringa numerica con all'interno uno spazio Nuova anomalia da post #24905Abbiamo riscontrato che se nel campo NumRifDoc scriviamo una stringa del tipo "07 0126454" (stringa numerica con uno spazio all'interno) il salvataggio del documento va in errore e butta fuori da Metodo. Il contatore si incrementa comunque. Lo stesso se si preleva da un documento con tali caratteristiche e si salva.
12377 Documenti Stampa Scheda di Trasporto Nuova anomalia da post #24832 Il cliente usa un documento di trasporto nel cui parametro è segnato a 1 il numero di copie da proporre per la scheda di trasporto. Solo in inserimento (non succede in modifica) di questi documenti viene sempre e comunque stampata la scheda di trasporto anche se non c'è la relativa spunta nella griglia degli spedizionieri. Pensiamo sia collegato all'anomalia 10986 visto che risolve il problema degli spedizionieri con codice 0 quindi specificati direttamente sul documento. In questo caso, il cliente non specifica alcuno spedizioniere e non mette la spunta nella griglia, ma se le copie di stampa sono specificate da parametro la stampa avviene comunque. Il problema si presenta in inserimento e solo se il cliente ha come codice di spedizioniere0 impostato in anagrafica, riazzerando sempre in inserimento il codice spedizioniere il problema di risolve.
12378 Documenti Codice Fiscale del Fornitore Nuova anomalia da post #24920 Il Codice Fiscale del Fornitore risulta errato se l'invio telematico avviene direttamente dall'azienda e non da un intermediario. Attualmente viene riportato il codice fiscale del rappresentante fiscale, deve riportare il codice fiscale del dichiarante. I dati del Rappresentante Fiscale devono essere comunque sempre compilati se il dichiarante è una persona giuridica.
12383 Documenti Provincia Nuova anomalia da post #24931 Nella stampa delle distinte non c'è la provincia Modificare Distinte Effetti e Pagamenti, Distinta Anticipi Fatture
12386 Documenti Cambio data consegna non varia la data disp. in storicomag Nuova anomalia da post #24869 Il programma di modifica data consegna delle righe doc. non viene più modificata la datdisp dello storico di magazzino utilizzando il Servizio Metodo.
12389 Documenti Fatturazione elettronica Nuova anomalia da post #24957Abbiamo verificato che se si invia elettronicamente una fattura fatta in regime di Split Payment dove crea una scadenza reale per l'importo dell'imponibile e una 'fittizia' per l'importo dell'imposta nel file xml il campo condizioni di pagamento viene valorizzato con TP01 mentre andrebbe visto come TP02. Con TP01 chi riceve la fattura vede pagamento a rate anche se l'importo dovuto è in un'unica soluzione e ciò sta creando alcuni problemi ad un nostro cliente che viene costantemente contattato da chi riceve la fatturacon queste modalità.
12394 Documenti IL DOCX TEMPORANEO VIENE SALVATO IN UN PATH TEMP ERRATO Nuova anomalia da post #24561 Sistema Operativo Server 2008 R2 x64, metodo 9.00.20 Rev 1 con anticipazione MXKit.ocx, Office 2010 Plus 32 bit CON sp e update. UAC disabilitato, DEP disabilitato. Quando un utente (non amministratore) esegue la stampa delle circolari con il flag anteprima abilitato, riceve un errore che indica che Word non riesce a salvare il file temporaneo in "C:\Users\nomeutente-xyz.docx" In sostanza è come se non recepisse il Path corretto delle temp dell'utente e tentasse di creare il file temporaneo di Word nella cartella C:Users ove l'utente non può aver diritti di scrittura. Se eseguo i solleciti come utente amministratore, il file temporaneo viene correttamente creato in "C:\Users\dcobianc\AppData\Local\Temp....". Gli enviroments del sistema operativo sono correttamente definiti (%USERPROFILE%\AppData\Local\Temp). Verificare lalunghezza della stringa inizialeriempita poi dall’API con il relativo percorso della Temp.
12395 Documenti spariscono righe su visione teste documenti (DIFFERITADOC) Entro in differita documenti. Compilo il filtro. AVANTI Seleziono 1 o + documenti, quello che voglio stampare. PROCEDI non stampo/vado in anteprima ma chiudo la form di stampa con la X. INDIETRO AVANTI non vedo più tutti i documenti ma solo quelli che avevo selezionato in precedenza! se faccio INDIETRO e AVANTI di nuovo tornano tutti visibili
12412 Documenti Depositi Componenti Distinta con sequenza M Se si indica la sequenza M nei depositi dei componenti di distinta, in riga tali depositi vengono proposti vuoti. In fase di movimentazione, viene restituito un errore di date di validità del deposito, in quanto viene controllato il deposito vuoto e non vengono movimentati i componenti di distinta. Il controllo della validità del deposito deve essere fatta dopo che è stato identificato il deposito da utilizzare, non prima quando il deposito è vuoto.
12414 Documenti Anomalia su inserimento documenti Nuova anomalia da post #25039Dopo aver aggiornato un cliente alla ver 9.00.30 Rev.3 si verifica uno strano comportamento in fase di inserimento di documento. - Scelgo tipo documento - Scelgo il cliente - Allego un immagine al documento - Mi posiziono nel piede del documento ed effettuo la registrazione A questo punto la procedura sembra bloccata, il cursore rimane nello stato di clessidra e la form non si predispone per un nuovo inserimento. L'unica modo per uscire dal documento, è andare sulla tab "Testa" ed eseguire nuovo.
12427 Documenti Errore Creazione transitorio Nuova anomalia da post #25107 Abbiamo ricostruito segnalazione di errore in generazione transitorio fattureinserendo un documento come da immagini allegate, verificando che senella causale contabile collegata viene messo NO nelle Competenze il programma non riesce a generare il transitorio, mentre se viene indicata Quadratura obbligatoria il programma riesce correttamente a generare il transitorio. Il documento ha una divisa non Euro ma Dollaro è ha un valore cambio. Le righe hanno diversi Generici. Nessun errore in caso di : 1) Cambio = 1 2) righe con stesso generico Attenzione il problema si presenta solo con determinati arrotondamenti di decimali.
12429 Documenti Raddoppio Quantità  Consegnata delle Cauzioni Nuova anomalia da post #25075 Se nell'agente fisso CTOTDOC è usata l'istruzione "#LET PARAMETRO=1", per rieseguire il ricalcolo dopo le eventuali modifiche apportate dall'agente, la Quantità Consegnata viene raddoppiata se si preme il bottone "Ricalcola Totali" nel Piede e si risponde affermativamente alla richiesta "Ricalcolare anche le cauzioni?".
12438 Documenti Ricalcolo spese trasporto Nuova anomalia da post #25161 Un nostro cliente utlizza il calcolo delle spese trasporto tramite la tabella spedizionieri con addebito al kg. con ultimo aggiornamento a release 9.00.30, in fase di emissionedocumento con prelievo parziale,le spese di trasportovengono azzerate; anche nel caso si cambi spedizioniere e si risponde si alla domanda del ricalcolo spese, le spese rimangono a valore zero. **** Attenzione in caso di prelievi documenti parziali il primo prelevamento evade completamente le spese di trasporto, in caso di ricalcolo/cambio spedizioniere vengono ricalcolate. Nel caso di addebiti spese in % queste vengono sempre ricalcolate.
12442 Documenti Split Payment - Imponibile Scadenza Errato La fattura con gestione split payment genera scadenze con imponibile scadenza errato, il programma cerca di stornare il valore dell'imposta. La scadenza dello split payment (numscad=-5) deve essere considerata come sola iva.
12450 Documenti Comportamento anomalo nei Parametri Documentii Nuova anomalia da post #25219 Provato in ditta Demo con versioni 8.02.00 e 9.00.30. Nei Parametri Documenti seleziono un codice documento qualsiasi, diciamo XXX. Cambio, ad esempio, il modulo di stampa, ma senza salvare. Torno nella prima linguetta (parametri) e seleziono un codice di documento diverso (diciamo ZZZ), che abbia tiporiga e tipopiede diversi dal documento XXX. Metodo mi chiede di salvare e quindi salvo. Il tiporiga e il tipopiede del documento ZZZ non sono più quelli che aveva inizialmente ma quelli del documento XXX. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Si verifica SOLAMENTE digitando il codice; tramite selezioneo spostamento è ok.
12454 Documenti Data consegna Richiesta a Null Nuova anomalia da post #25243In MODIFICA documentiil cambio del tipo riga da Descrittiva a Diversi, non inizializza il campo Data Consegna Richiesta con conseguente salvataggio del valore Null a livello di Db.
12459 Documenti Telefono Errato Scheda di Trasporto Il campo Telefono in SchedaTrasportoRighe è errato se il dato viene prelevato dall'Anagrafica Ditte: manca il prefisso. (Il campo AnagraficaDitte.PrefTelefono è stato aggiunto successivamente, inizialmente esisteva solo AnagraficaDitte.Telefono - sv.#3028).
12463 Documenti Protocollo Fattura Pa Nuova anomalia da post #25244Nella generazione del file XML di una fattura per la PA non viene considerato anche il BIS nel numero del documento.
12468 Documenti Errore Transitorio Autofatture con spese Se si registra una autofattura in reverse charge da documenti con codici iva misti, di tipo autofattura e normale, con spese sul piede, qualsiasi sia il tipo di spesa e il codice iva dei parametri, il transitorio non viene mai generato e rilascia un errore di quadratura. ----------------------------------------------------- Attualmente nel caso di documenti Intra e Autofattura le aliquote iva delle spese (anche se specifiche)vengono sempre ripartite per le aliquote del documento, per il momento è necessario abilitare il flag "Escludi da Rip." nei codici iva di tipo "Autofattura", in questo caso verranno esclusi dalla ripartizione. Fare riferimento allo sviluppo #3708 per la gestione del transitorio.
12473 Documenti Pulsante Anullamento nella Barra malfunzionante con apertura da azione Nuova anomalia da post #25267Se da una visione si apre, tramite Azione, la tabella dei Prezzi Particolari, il pulsante di Annullamento nella Barra non funziona se posizionati nella testa, funziona solo per le righe. Se la tabella si apre direttamente da menu, funziona tutto correttamente.
12483 Documenti Prelievo documenti Nuova anomalia da post #25372Prelievo documenti, in modalità semiautomatica. Se prelevo 2 documenti, che hanno valori diversi per 1 o più campi di rottura --> per cui devono essere generati 2 documenti distinti, nel caso in cui in generazione del primo documento, mi sposto nel piede e premo la X di chiusura (per annullare il prelievo) mi compare correttamente il messaggio "Annullare il prelievo in corso" ma, dando l'ok, il programma non chiude il documento che si stava generando posizionandosi poi in "inserimento di un nuovo documento"... ma viene lasciato aperto il documento(per il quale voglio annullare il prelievo)e si posiziona di nuovo sulle righe. Se torno nel piede e ripeto l'operazione il programma agisce correttamente. Questo problema NON si verifica se vengono prelevati 2 documenti ma il doc generato è uno unico.
12500 Documenti Inserimento con utente NON amministratore. Inserendo un nuovo parametro documento con un utente non amministratore (con tutti i diritti abilitati), al salvataggio del nuovo parametro si verifica una segnalazione di "Il Campo Codice è Obbligatorio" impedendone l'inserimento.
12511 Documenti Errore Inserimento Intra Manuale Inserendo i Dati Intra manualmente nel piede documento in modifica di un documento già salvato,in fase di registrazionesi verifica errore "Manca il conto alla riga 1" e non è possibile salvare il documento.
12520 Documenti data consegna richiesta 30/12/1899 Emetto un nuovo documento attraverso prelievo manuale per effettuare una selezione puntuale. L'ultima riga che prelevo ਠuna riga di riferimento e poi inserisco altre righe manualmente nel documento. Le nuove righe hanno data consegna richiesta 30/12/1899 che, di fatto, verranno escluse da un successivo eventuale prelievo.
12487 Documenti Commerciali Gestione Fido in Modifica Non si attiva il controllo del Fido in Modifica del Documento
12490 Documenti Commerciali Non fa pi๠salvare Nuova anomalia da post #25309 1) variazione documento 2) seleziono la x di chiusura form 3) documento modificato. salvare le modifiche SI 4) confermi dati del piede SI 5) non è stata attivata l'opzione di registra documento OK 6) non si riesce più ad andare ne sul piede ne sulla testa, SI PUO' SOLO ABBANDONARE e RIFARE
12493 Documenti Commerciali RIGA OMAGGIO (anche con la Rev. 5) Nuova anomalia da post #25400Nei Documenti Commerciali se vengono inserite delle righe Omaggio a differenza della gestione documenti, nei Tipi di Pagamento (nel Piede) viene indicato Rimessa Diretta invece di Omaggio
12521 Documenti Commerciali Gestione RAEE non si attiva la gestione RAEE
12447 Enasarco Calcolo massimale trimestre Nuova anomalia da post #25177 Ho questa situazione enasarco agente monomandatario. Massimale caricato nei parametri euro 5.493,76. Primo trimestre: enasarco maturato 1284.07 carico agente, idem carico azienda. Nella stampa con minimali filtro da mese 1 a mese 3, periodo trimestrale, trimestre primo: correttamente propone di versare i due importi. Secondo trimestre: raggiungo massimale. Importo a carico agente 1462.81, idem azienda. Nella stessa stampa filtro da mese 4 a 6, periodo trimestrale, trimestre secondo: propone il versamento di 1373.44 a carico agente, idem carico azienda: totale 2746.88.
12464 Enasarco Stampa Modello Liquidazione Agente Nuova anomalia da post #25262Nella stampa modello Liquidazione Agente sotto la voce RITENUTA ACCONTO (% ... su)viene riportato il valore della ritenuta anziché l'imponibile.
12503 Enasarco Calcolo importo da versare errato Nuova anomalia da post #25414Con riferimento all'anomalia 12321 risolta, segnalo che la stampa funziona correttamente nel caso illustrato nell'anomalia (nel secondo trimestre verso un importo più basso rispetto al minimale perché nel primo ho versato un importo più alto e compenso), ma non funziona correttamente nel caso in cui in due trimestri l'enasarco sia sotto al minimale. Es. agente pluri. Primo trimestre enasarco 47.50 C/agente e c/ditta. Propone da versare il minimale pari a 208.50. Secondo trimestre enasarco 14.05 c/agente e c/ditta. Mi propone da versare 322 (ossia il minimale + la differenza tra il minimale e l'importo maturato del primo trimestre 113.50):invece dovrebbe proporre di nuovo 208.50. Il funzionamento dovrebbe essere il seguente: se nel trimestre in corso l'enasarco maturato è superiore al minimale e nel trimestre precedente si è versato il minimale, si compensa l'importo aggiuntivo versato del trimestre precedente. Se invece è inferiore, va compensato solo nel caso in cui il maturato precedente sia stato superiore al minimale, per la parte in eccesso; in caso contrario si versa di nuovo il minimale.
12421 Generale risorse in lingua inglese gli utenti che usano metodo in inglese hanno difficoltà a comprendere a cosa corrispondono le voci di menu e non riescono più a produrre diversi report in molte stampe con transitorio manca la [T] impedendo quindi l'elaborazione del report. mancano/risultano incongruenti molte risorse. es. brogliaccio contabile è diventato brogliaccio accountant. anche nei filtri di stampa UGUALE è diventato IS invece di EQUALS TO
12510 Generale ESPORTAZIONE DATI IN EXCEL CON CAMPI DATA Nuova anomalia da post #25427 Esportando una totalizzazione con un campo data in Excel, la data viene esportata in modo errato (invertito GG con MM se invertibile). Problema già sollevato con il quesito 14636 che era stato risolto nelle versioni precedenti, ma adesso si ripropone.
12379 Generica Mancata creazione record ExtraScadenze con utenti non amministratori Se sono attivi campi extra nelle scadenze, tutte le procedure che creano scadenze (es. Documenti e Distinta Incassi), se eseguite da utenti non amministratori, non creano i corrispondenti record nella tabella ExtraScadenze. Se le stesse procedure vengono eseguite da un utente amministratore, i record in ExtraScadenze vengono creati regolarmente. Nella prove è stato dato accesso a tutte le voci e a tutti i moduli non a menu per l'utente non amministratore, facendolo anche appartenere al ruolo "Tutto abilitato".
12518 Generica Traduzione "Tema Visuale" La traduzione dell'etichetta "Tema Visuale" nelle altre lingue è errato, ad esempio in inglese viene riportato "Fears View" anziché "Visual Theme" (vedasi immagine allegata).
12455 Gest. Risorse Filtro sbagliato Nuova anomalia da post #25146Il filtro VIS_AVADIPGIORNO.SS2 è esattamente uguale al filtro VIS_CONSFASICHIUSE.SS2 e lavorano sulla vista VISTACONSFASICHIUSE. Il primo filtro, però è utilizzato nelle visioni VIS_AVANZ_DIPGIORNO e VIS_AVANZ_REPGIORNO, che utilizzano la vista VISTAAVANZAMENTOMOVIMENTI. Correggere il filtro VIS_AVADIPGIORNO.SS2.
12357 Magazzino NEI TOTALI DELLE VISIONI TI PERMETTE DI SCRIVERE E ALTERAREI I VALORI Nuova anomalia da post #24792In magazzino - visioni - situazione giacenze, ma anche in altre visioni, permette nei totali della vosualizzazione di scrivere qualsiasi cosa, sostituendo anche i valori proposti (vedi allegato).
12391 Magazzino Linguetta Situazione Articoli In situazione articoli Righe um base salvo delle impostazioni filtro (es. una impostazione con filtro come predefinito, ed una impostazione con filtro documenti solo ordini). Quando carico la situazione con il filtro completo mi carica correttamente tutte le righe, se poi vado nel filtro e scelgo l'impostazione solo ordini, mi carica correttamente solo le righe ordine da filtro. Se poi ritorno nel filtro e scelgo l'impostazione con il filtro completo, nella visione mi presenta solo righe filtrate con elenco documenti ordine. Il filtro elenco documenti non viene resettato quando cambio impostazione, se l'impostazione non prevede documenti.
12413 Magazzino Trova avanzato Nuova anomalia da post #25046 Il trova avanzato nella nuova versione non funziona più. Non viene visualizzato correttamente il box per comporre la query. Vedi rif. anomalia 11859 .
12435 Magazzino tablottiriordino se inserisco una nuova riga in tablottiriordino, per un articolo in cui ho già delle righe inserite (almeno 2) e usando il foglietto bianco posizionandomi nella prima riga, al salvataggio ho errore primary key .- chiave duplicata se la stessa riga la inserisco in fondo alle righe esistenti non ho nessun errore.
12513 Magazzino Generazione Matricole Nuova anomalia da post #25357 nella generazione matricole in automatico il contatore , pur potendo arrivare ad un numero di cifre che permette una lunghezza totale di 30 crt, non funziona correttamente se il contatore parte da un valore del tipo 96332600151503000001 , mentre funziona correttamente se parte ad esempio da 000000000000000000001 Con 30 caratteri non può funzionare per problemi di overflow dei campi numerici ; comunque il problema rilevato si risolve mettendo un valore fisso di conque caratteri nel campo prefisso e si possono usare i restanti 25 crt per il contatore.
12514 Magazzino Filtro Gruppo Prezzi\Provvigioni Nelle stampe 00 e 01 il risultato della Giacenza varia se vengono utilizzate le righe di filtro Gruppo Prezzi e Gruppo Provvigioni: viene controllato l'Esercizio dell'AnagraficaArticoliComm, quindi se ci sono movimenti in un esercizio che non contiene il Gruppo Prezzi o Provvigioni tali movimenti non vengono considerati nel calcolo della giacenza. Attenzione questo non si verifica nelle stampe che utilizzano il temporaneo (corrette).
12343 MPS Il periodo di previsione MPP è anticipato rispetto al periodo MPS La data della previsione MPP è anticipata erroneamente rispetto alla data della previsione MPS, in base ai lead time di anagrafica articoli. in attesa dello sviluppo che calcolerà correttamente le date degli articoli MPP nelle varie casistiche, eseguire i calcoli senza tener conto del lead-time degli articoli.
12489 My Erp Non funziona 9.00.30 Re.4 Nuova anomalia da post #25362Abbiamo verificato in due situazioni diverse il non funzionamento delle configurazioni fatte da My Erp: 1) Passando un cliente dalla 9.00.02 (dove funzionava) alla 9.00.30 rev.4 le impostazioni fatte non funzionano più per gli utenti indicati; 2) creando una nuova impostazione esempio anagrafica clienti e bloccando un campo, Metodo richiama correttamente la configurazione salvata ma il campo non risulta bloccato.
12359 Produzione Situazioni da produzione per utenti non amministratori incompleta Nuova anomalia da post #24852 Con un utente non amministratore, le situazioni della Produzione si presentano in modo anomalo, mancano alcuni pulsanti della barra (ad esempio mancano i bottoni di Filtro, Visione e Totali). Se l'utente appartiene al ruolo Tutto Abilitatoil problema non si verifica. Lo stesso problema si verifica anche nelle Visioni dei moduli MPS, Cicli di Lavorazione, Costi Standard, Gestione Risorse e Commesse Clienti. Inoltre si verifica anche in eventuali Visioni personalizzate (provato creando una copia di VIS_MOVMAG_BASE con un altro nome e mettendola a menu come nuova voce). ---------- In allegato il file "FormLing.xml" con una correzione temporanea del problema, in attesa della correzione definitiva dell'anomalia. Il file va copiato nella cartella "\Tools" della parte server, creando prima una copia del file standard. Per eventuali visioni personalizzate, vedere la struttura inserita per le visioni standard alla fine del file stesso. Esempio: <node key='<nome sezione del menu relativo all'azione della voce personalizzata>' helpid='<HelpID della voce personalizzata>'> <ling name='{21055}' index='0'/> <ling name='{21056}' index='1'/> <ling name='{21057}' index='2'> <ling name='{21058}' index='3'/> <ling name='{21059}' index='4'/> </ling> </node> ============================================================================================================== Dopo la soluzione di quest'anomalia la gestione degli accessi nella form delle visioni ha questo comportamento: se non sonodefiniti gliaccessi opermancanza dell'entry della visione nel formling.xml o perché si è selezionato la definizione "non definito", gli accessi applicati alle linguette, vengono ereditati dall'accesso alla visione stessa a livello di menu. Non vengono considerati pertanto gli accessi ereditati dal ruolo tutto abilitato o dal ruolo tutto disabilitato, come avviene generalmente in Metodo Pertanto perdisabilitare una linguetta è necessario definire in maniera esplicita l'accesso disabilitatoalla linguetta stessa ==============================================================================================================
12426 Produzione Linguetta Accessi abilitata dopo Duplica con utente non amministratore Nelle voci indicate di seguito, con un utente non amministratore abilitato completamente per tali voci di menu, all'apertura la linguetta Accessi è correttamente disabilitata, ma dopo aver eseguito una duplicazione, la linguetta si abilita e resta abilitata fino alla chiusura della form. Produzione - Tabelle Produzione: Parametri Commesse Parametri Liste Movimentazione Parametri Liste Trasferimento Gest. Risorse - Tabelle: Parametri Liste di Consuntivazione
12437 Produzione Errore di Run-Time '13' in fase di emissione documento Nuova anomalia da post #25167 Il programma di generazione liste di trasferimento genera l'errore "Errore di Run-Time '13' Tipo non corrispondente" dopo avere selezionato i documenti da generare ed aver premuto il pulsante "Procedi" IL PROBLEMA E' URGENTE!!! ATN - Il problema si presenta solamente per le liste di trasferimento di fase nel caso di trasferimento di materiale di fase, in caso di riga lista riferita a componente la creazione del documento non da alcun problema. Da notare che all'inserimento della riga di lista, dopo aver richiamato una specifica bolla di lavorazione, non viene riportata sulla riga l'unità di misura prevista per la fase di ciclo d'ordine corrispondente, cosicché in sede di rilascio documento la corrispondente colonna risulta vuota.
12439 Produzione Mancata indicazione Rag. Soc. Cliente/Fornitore in righe Ordini Dopo la correzione dell'anomalia 7.053, nelle righe degli Ordini, in fase di inserimento manuale, non viene riportata la Ragione Sociale del Cliente e del Fornitore.
12448 Produzione Filtro obbligatorio in OR disattiva il resto dei filtri La seguente riga nella visualizzazione VIS_SITUAZ_MOVORD FiltroObbligatorio=(QTAMOVGESTIONE<>0) OR (QTAMOVSCARTO<>0) applicataalla where part della visione senza parentesi rende inutilequalunque condizione impostata nella maschera di filtro. Anche in Inserimento/Modifica ordini di produzione la scheda situazione ora visualizza i movimenti di tutti gli ordini anziché solo quelli dell'ordine corrente.
12456 Produzione Righe di filtro che spariscono Nuova anomalia da post #25101 Nelle visioni elencate di seguito, al passaggio alla linguetta Visione, spariscono alcune righe del Filtro, visibili solo appena aperta la form. Tali righe non riappaiono più ritornando alla linguetta Filtro e non vengono nemmeno utilizzate per filtrare i dati. Situazione Ordini Situazione Impegni Situazione Impegni per Partita Situazione Movimenti Ordini Situazione Movimenti Ordini per Partita Situazione Liste di Movimentazione Situazione Liste di Trasferimento Le righe di filtro che spariscono sono quelle che presentano il valore "1" nella colonna "Indici F. Aggiuntivo". Stessa cosa succede anche nella "Situazione Disponibilità Materiali", presente in "Produzione - Gestione Ordini - Emissione/Modifica Ordini Produzione", linguetta "Righe", sottolinguetta "Situazione".
12460 Produzione Posizionamento linguetta Situazione Nuova anomalia da post #25209 Alla prima pressione nella linguetta "Situazione" (all'interno della linguetta "Righe") dopo l'apertura della form, si viene subito spostati nel Piede.
12449 Ritenute d'Acconto Errore nel salvataggi movimenti rit. acconto 'compenso occasionale' Nuova anomalia da post #25228 Se nei movimenti viene selezionato il tipo doc. 'compenso occasioanle' e 'compenso amministratori' il salvataggio dà errore CKC_TIPODOC_MOVIMENT . i valori accettati sono solo 0 e 1
12453 Tools Metodo Errata imputazione accessi Nuova anomalia da post #24075Quando si apre la Creazione Profili la maschera spesso non è a tutto schermo. Come le maschere windows per massimizzarla si può cliccare sul bottoncino Ingrandisci in altro a destra della maschera, oppure si può fare doppio click sulla barra del titolo. Se si usa quest'ultimo sistema, in corrispondenza del punto dove si fa il doppio click viene messa o tolta la X che indica se quell'utente ha o meno il permesso per accedere a quel ruolo (è come se sulla finestra di Creazione Profili venisse passato un click aggiuntivo che va a modificare il valore della cella sottostante al puntatore).
12457 Tools Metodo Licenza Prezzi e Sconti Strutturati Nella tabella moduli non a menù manca la licenza 6977 Prezzi e Sconti Strutturati
12516 Tools Metodo Errore importando documenti da Import/Export. Nuova anomalia da post #25394Evolus 9.00.30 rev 4 , Tools Workbench , Utilità , Imp/Exp dati , in Importazione dati esce l'errore"Impossibile aggiornare la colonna Identity 'GOLD_ID' inserendo un nuovo pagamento.
12519 Tools Metodo Accesso Tools con utente non amministratore E' possibile accedere ai Tools con utente non amministratore senza alcuna segnalazione di errore, viene visualizzata sola la gestione delle licenze, ma è possibile modificarle e soprattutto eliminarle. L'utente non amministratore non deve accedere ai Tools.
12342 Tools Workbench Esempi profili anagrafiche con configurazione variabile PROGRESSIVO testo Nuova anomalia da post #24793 Nella cartella "\Help\Tecnico\Tools" sono presenti alcuni file di esempio di DEF anagrafiche con configurazione della variabile PROGRESSIVO di tipo testo (tipo 1 o 6), mentre dovrebbe essere di tipo numerico intero (tipo 0). I file errati sono: ExtraCicli.txt ExtraDistinta.txt ExtraScadenze.def ExtraScadenze.txt
12364 Tools Workbench Errore OverFlow su Creazione Profili Nuova anomalia da post #24850 Nella Creazione Profili viene segnalato un errore di Overflow (vedasi immagine allegata)quando si tenta di cliccare dalla colonna 29 in poi. In praticanel foglio si riescono a gestire fino a 26 Ruoli (+ i 2 Ruoli fissi Tutto Abilitato e Tutto Disabilitato, per un totale di 28), le colonne oltre questo limite danno l'errore sopra indicato.
12445 Tools Workbench Impostazione Blocco Operatore su Filtri Estesi Nuova anomalia da post #25016 Un'eventuale impostazione di blocco dell'operatore (cella bloccata a livello di design) in una riga di Filtro Esteso non viene mantenuta a runtime, infatti l'operatore risulta poi sempre sbloccato e modificabile.
12428 Trasporto/Servizi Logistici Non funziona Regola per Bancali a Scaglioni di quanità  Non funziona Regola per Bancali a Scaglioni di quanità
12478 Utilità  Copia Pagamenti Nuova anomalia da post #25361 Dalla funzione Copia Archivi se si seleziona la copia dei pagamenti non viene segnalato nessun errore ma la copia non viene eseguita.
12472 Vendors Vendita articoli in promo Nuova anomalia da post #25303 1) scelgo la promo 2) indico la qtà su secondo e terzo rigo 3) vado nel dettaglio / corpo documento 4) voglio variare la promo, seleziono sales da riepilogo corpo 5) entro in variazione della promo ma non ho più il simbolo dell'elimina attivo, metto 0 negli articoli che avevo precedentemente inserito, ma non posso salvare *** DEVO *** mettere la qtà sulla prima riga / salvare / richiamare la promo / a questo punto posso eliminare
12495 Vendors Import Documenti da Tablet Importando Documenti da Tablet sulla Testa del Documento vengono depositati TUTTI gli Agenti presenti in anagrafica anche se il Flag previsto dai Parametri Trasferimento Dati in Sede è Spento